whatsapp WhatsApp
I luoghi del film Mangia, prega, ama a Bali
    4.8 / 12 Reviews
 7352 view

I luoghi del film Mangia, prega, ama a Bali

Mangia, Prega, Ama: Un Viaggio Indimenticabile tra le Meraviglie di Bali

Il film Mangia, prega, ama, diretto da Ryan Murphy e tratto dal celebre romanzo di Elizabeth Gilbert, ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. Presentato in anteprima l'11 agosto 2010, il film vede Julia Roberts nei panni di Liz Gilbert, una donna che, dopo un difficile divorzio, intraprende un viaggio alla ricerca di un nuovo scopo nella vita. Lungo il cammino, Liz visita India, Italia e infine arriva a Bali, dove troverà la pace interiore e, inaspettatamente, anche il vero amore.

L'interpretazione di Julia Roberts, insieme ai talentuosi attori come Javier Bardem, Richard Jenkins, Billy Crudup e Christine Hakim, ha reso il film un successo mondiale. Ma non è solo la trama che ha attirato l'attenzione dei fan: la bellezza delle location esotiche e mozzafiato, in particolare quelle di Bali, ha fatto scoprire al pubblico un angolo incantevole dell'Indonesia, diventando una delle destinazioni più popolari tra i turisti.

Le Location Iconiche di Mangia, prega, ama a Bali

Uno degli aspetti più affascinanti del film è proprio il modo in cui la sceneggiatura è intrecciata con le meraviglie naturali e culturali di Bali. Ogni luogo in cui Liz vive una delle sue esperienze trasformative è una vera e propria attrazione turistica che, grazie al film, ha visto una crescente popolarità. Ecco alcuni dei luoghi di Bali che sono diventati famosi dopo essere stati immortalati in Mangia, prega, ama.

1. La Casa di Ketut Liyer
Una delle scene più emozionanti del film si svolge a casa di Ketut Liyer, un guaritore spirituale balinese che diventa una figura centrale nel cammino di crescita interiore di Liz. La casa di Ketut, che si trova a Ubud, è un luogo simbolico di saggezza e spiritualità. Dopo la sua apparizione nel film, questa location è diventata una meta imperdibile per i turisti che vogliono immergersi nella cultura balinese e scoprire il lato più mistico di Bali.

2. La Foresta delle Scimmie di Ubud
Nel film, Liz visita la famosa Foresta delle Scimmie di Ubud, un santuario naturale dove i visitatori possono passeggiare tra antichi templi e ammirare le scimmie che abitano il sito. Questo luogo è conosciuto per il suo fascino tranquillo e la connessione spirituale con la natura. Il suo significato religioso e la bellezza selvaggia lo rendono una delle attrazioni più apprezzate di Bali.

3. La Spiaggia di Padang-Padang
La Spiaggia di Padang-Padang, un angolo di paradiso nascosto tra le scogliere, è stata il set di alcune delle scene più indimenticabili del film. Con la sua sabbia bianca e l'acqua cristallina, questa spiaggia ha conquistato i cuori di chiunque la visiti. Grazie al film, Padang-Padang è diventata una delle spiagge più ricercate di Bali, ideale per chi cerca relax e bellezza naturale.

4. Il Mercato dell'Arte di Ubud
Il mercato dell'arte di Ubud è un altro luogo simbolico del film, dove Liz si avventura tra le bancarelle di artigianato locale. Questo mercato è famoso per i suoi prodotti artigianali unici, dai dipinti balinesi agli oggetti in legno intagliato, dalle stoffe colorate alle sculture. È il posto perfetto per portare a casa un pezzo autentico della cultura di Bali, e da quando è stato mostrato nel film, è diventato una meta irrinunciabile per i turisti che cercano souvenir originali.

5. Le Risaie di Tegallalang
Le risaie di Tegallalang sono una delle meraviglie naturali più iconiche di Bali, e sono diventate ancora più popolari grazie a Mangia, prega, ama. Queste terrazze di riso, che si estendono su una vasta area, creano un paesaggio incredibile che sembra uscito da un quadro. La visita a Tegallalang permette ai turisti di immergersi in uno dei panorami agricoli più spettacolari del mondo, dove la natura e la cultura si fondono perfettamente.

L'Impatto del Film sulle Attrazioni Turistiche di Bali

Il successo di Mangia, prega, ama ha avuto un impatto significativo sul turismo a Bali. Le location che hanno fatto da sfondo al viaggio di Liz sono diventate simboli di pace, bellezza e spiritualità. Oltre a queste attrazioni, Bali stessa è diventata una meta di pellegrinaggio per coloro che cercano non solo un rifugio dal caos della vita quotidiana, ma anche un luogo in cui riconnettersi con sé stessi.

Conclusioni: Bali, un Viaggio nella Spiritualità e nella Bellezza

Il film Mangia, prega, ama ha mostrato a milioni di spettatori l'incredibile bellezza di Bali, un'isola che rappresenta molto più di una semplice destinazione turistica. Le sue spiagge incantevoli, le risaie verdi e la cultura millenaria sono il cuore pulsante di questa terra magica. Che si tratti di un viaggio spirituale come quello di Liz, o di una semplice fuga dal quotidiano, Bali è in grado di offrire a chiunque la possibilità di ritrovare la pace interiore, proprio come è accaduto nel film.

Per chi sogna di vivere un'esperienza simile a quella di Liz, visitare le location di Mangia, prega, ama è il modo perfetto per iniziare un'avventura che cambierà la propria vita.

Scrivi recensione :

Tag :

Share To :
Contact : WhatsApp Phone Email

Seleziona Tour :

O tour personalizzato :

Prenotazione :

Mr.
Mrs.

Raccogliere informazioni :



Write Comment



Bali - Blog di Viaggio

Guida Gastronomica per i Turisti Italiani a Ubud: Dove Mangiare a Ubud

Ubud, situato nel cuore di Bali, è famoso per la sua bellezza naturale, la cultura ricca e, naturalmente, la sua scena gastronomica vibrante. S...

Cosa Mangiare e Dove Mangiare a Bali: I Piatti Imperdibili

Bali non è solo una meta famosa per le sue spiagge paradisiache e i paesaggi mozzafiato, ma anche un vero e proprio paradiso culinario. La cuci...

Dove Soggiornare, Cosa Fare e Dove Mangiare per una Vacanza da Sogno

Bali è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo, grazie alla sua bellezza naturale, alla cultura affascinante ...